“IL BAMBINO INTERMITTENTE” , Luca Ragagnin (Miraggi Ed. 2021) CONTENUTO Molte persone, che sono una, che potresti essere tu. Il grande nel piccolo e viceversa. Una città invisibile. Musica per ogni passo. Sogni, miraggi, fantasticherie, incubi, domande e risorse. Istruzioni per montare una tenda e girare sulla ruota da criceti. Camere blu, camere a valvola,Continua a leggere “#bugiardiniletterari: “Il bambino intermittente”, Luca Ragagnin”
Archivi dell'autore:la lettrice vis-à-vis
Presente imperfetto
Sono (ero) un’Artista di Strada “L’importante non è avere tutto in testa, ma sapere dove andare a trovarlo” (Juan Villoro) Questa la citazione che leggevano i miei potenziali ospiti, scritta su una lavagna, quando mi incontravano sul loro cammino. Sono (ero) un’Artista di Strada, e porto nello spazio pubblico l’opportunità di una relazione attraverso laContinua a leggere “Presente imperfetto”
Regala un Vis à Vis!
Torna il regalo più personale: 30 minuti di conversazione e letture su misura con La Lettrice Vis à Vis Esplorazione di idee, connessioni, sorprese, in uno spazio e un tempo tutto per sé. Nota: quest’anno, in virtù dell’emergenza pandemica, il servizio è disponibile esclusivamente online, sulla piattaforma preferita dai destinatari del tuo regalo. COSA SIContinua a leggere “Regala un Vis à Vis!”
#nonrecensioni: I Pellicani, Sergio La Chiusa (Miraggi)
“I PELLICANI” , Sergio la Chiusa (Miraggi Edizioni, 2020)CONTENUTOUn uomo cammina tantissimo, frenetico e rocambolesco, fra memorie, deliri psicotici, e proiezioni fantasmagoriche, inciampando nelle macerie di un appartamento e di un’esistenza.AVVERTENZESembra di salire su una bicicletta, lanciata a folle velocità su un percorso sconosciuto. Le prime pedalate lasciano senza fiato, ma in un attimo siContinua a leggere “#nonrecensioni: I Pellicani, Sergio La Chiusa (Miraggi)”
Art is work. Is Art work? – Cap.3: le relazioni
Il lavoro artistico si basa sulla relazione. Qualunque lavoro artistico, anche il più solipsistico. Può essere la relazione con il pubblico, con uno spazio, con un momento storico, con un oggetto, un’idea, una memoria,… Non la mera osservazione, o la registrazione dello stato delle cose. Ma uno scambio dialettico che suggerisce una proiezione nel futuro,Continua a leggere “Art is work. Is Art work? – Cap.3: le relazioni”
Art is work. Is Art work? Cap.2 – Gli strumenti
Secondo capitolo di riflessione e informazione sul tema “Art is work. Is Art work?”
Bunker Diary: Piccolo kit di sopravvivenza all’Apocalisse Moderna
SPETTACOLO – Giovedì 15 Ottobre 2020, ore 21, Luna’s Torta All’alba di un nuovo conflitto, armiamoci e combattiamo!Facciamo scorte di letteratura, pensierini, punti di vista (e lievito!) per affrontare con slancio l’avvincente Apocalisse perenne che ci investe.Con ironia, lucidità e la giusta dose di follia che solo La Lettrice può garantirvi, partecipate a una veraContinua a leggere “Bunker Diary: Piccolo kit di sopravvivenza all’Apocalisse Moderna”
Art is work / Is Art work?- cap.1
“Art is work”. In questi giorni, i profili di molti utenti facebook esibiscono questa bandiera. Non serve che sovrapponga questa frase al mio viso, ne parlo già sempre in questi termini, e voi lo sapete. Piuttosto, magari è utile raccontare meglio cosa si intenda per lavoro, parlando di arte. Provo a farlo per capitoli, neiContinua a leggere “Art is work / Is Art work?- cap.1”
Libri delle vacanze: bugiardini letterari estivi
In vacanza leggo forsennatamente e ‘al caso’. Una forma grammaticale apparentemente scorretta, ma molto eloquente. I libri che porto con me sono scelti senza particolare criterio, fra quelli nella pila da leggere. Sono ispirata semplicemente dall’ultimo minuto. Tuttavia, prevedibilmente, questi testi finiscono per intrecciarsi con la mia esistenza del momento, o con gli eventi eContinua a leggere “Libri delle vacanze: bugiardini letterari estivi”
Tornare in Strada Libera
Sono passati 5 mesi, dall’ultima volta che ho steso il mio tappeto in Piazza Carignano. Sono tornata domenica, dopo molti tentennamenti, con un carretto pieno di poesia al bisogno: il progetto DeCesso Po’Etico. Tornata, nonostante il mio non venga ancora considerato un lavoro, e di conseguenza tutelato. Tornata, benché di momenti dedicati a voi stessi,Continua a leggere “Tornare in Strada Libera”
Buon Compleanno, Lettrice Vis à Vis
8 giugno 2013 Sette anni di Lettrice Vis à Vis. Questa è l’immagine della mia prima uscita indipendente in strada libera, con il progetto La Lettrice Vis à Vis. Dopo un anno e mezzo di creazione ed esperimenti, e un primo test durante il Salone del Libro Off, quel giorno di giugno presi coraggio eContinua a leggere “Buon Compleanno, Lettrice Vis à Vis”
Artisti di Strada, oggi
Siamo Artisti di Strada e Cittadini che hanno scelto lo Spazio Pubblico per condividere, comunicare, e diffondere un’idea inclusiva dell’Arte e del mondo. Abbiamo scelto di farci trovare dove non ci stavate cercando, di incontrarvi, di ascoltarvi, di divertirci e appassionarci (cit.) ma, soprattutto, di pensarci, insieme a voi, come collettività. Desideriamo tornare in strada,Continua a leggere “Artisti di Strada, oggi”
ISOLEGGIAMOCI – appuntamenti su misura di distanziamento
Qualunque novità, con il giusto tempo, diventa un’abitudine? Bentornati. Dopo più di un mese di addestramento solitario all’imprevedibilità, l’unica abitudine seria che ho preso è quella di scegliere. Cosa guardare, cosa ascoltare, cosa produrre, cosa condividere. Il solo Spazio Pubblico che ci è consentito frequentare è quello virtuale, ed è assai più affollato di quantoContinua a leggere “ISOLEGGIAMOCI – appuntamenti su misura di distanziamento”
La Setta dei Lettori Estinti (o come il Decameron si fa in realtà): ANNULLATO
AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE: consapevoli delle nuove imminenti restrizioni, previste dalla Regione Piemonte e che verranno diramate in serate, di comune accordo annulliamo l’evento previsto per questa sera. Nonostante il bassissimo rischio (saremmo state 12 persone diffuse in 180mq), ci sembra un atto responsabile e coerente adeguarci anticipatamente. Lascio il post per memoria che ciContinua a leggere “La Setta dei Lettori Estinti (o come il Decameron si fa in realtà): ANNULLATO”
AFFETTI COLLATERALI
(pippone lunghissimo con mini-soluzione finale) In virtù del nuovo provvedimento emesso dal Governo (4/3/2020), viene confermata per l’intero mese di Marzo la proibizione di qualsiasi evento “sociale”, in luogo pubblico o privato, nel quale non siano garantite le misure di contenimento previste. Cosa significa, in concreto? PER ME Chi, come me, opera da libero professionistaContinua a leggere “AFFETTI COLLATERALI”
Amore. Non si capisce
Febbraio, che lo vogliate o meno, è il mese in cui sentirete più ripetere la parola “amore”. La Lettrice Vis à Vis si adegua al malcostume di parlare di ciò che non capisce, e vi propone tre appuntamenti sul tema, per condividere la perplessità esistenziale. Ce n’è per tutti i gusti e le forme. VenerdìContinua a leggere “Amore. Non si capisce”
Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off
Ieri sera, alla Libreria Pantaleon, sono successe delle cose belle. Complici un padrone di casa entusiasta e un pubblico nutrito e più che benevolente, la presentazione di “e tutto divenne Luna” di Georgi Gospodinov (pubblicato da Voland) è stato un vero momento di gioia. Io, l’avevo premesso, ero un po’ preoccupata di farmi trasportare eccessivamenteContinua a leggere “Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off”
New: DeCesso Po’Etico
Performance poetica al bisogno da un’idea di Chiara Trevisan / La Lettrice Vis à Vis un progetto di Chiara Trevisan e Alessandra Piccoli Come sta la poesia? Viva, morta, esiliata, coltivata, isolata, premiata, fraintesa, sopravvissuta, pubblicata. Letta? Letta. DeCesso PoEtico: una performance poetica estemporanea nel luogo del bisogno: le code al cesso. Abituata a valorizzareContinua a leggere “New: DeCesso Po’Etico”
Vado al Salone
Certa che, in attesa di sapere, non dormivate la notte, mi pronuncio riguardo alla partecipazione al Salone del Libro. Sì, io andrò. Dentro il Lingotto, e nelle librerie per gli eventi off. Allo stand famigerato, invece, no. Non intendo passare nemmeno un minuto, dare visibilità ulteriore, degnare di attenzione. Ci sarò, con le azioni cheContinua a leggere “Vado al Salone”
La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti
Come ogni anno, durante il Salone del Libro, La Lettrice Vis à Vis esercita le sue doti di ubiquità e polivalenza. Ecco gli appuntamenti in cui potrete incrociarla e trovare il vostro libro su misura Giovedì 9, ore 18.30, a Luna’s Torta: INDIE PLAYLIST. 5 titoli (a sorpresa) di 5 Editori Indipendenti (Hacca, NNE, Exòrma,Continua a leggere “La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti”
Nuovo teaser: La Lettrice Vis à Vis in 2 minuti
Grazie a Lacumbia Film e Angelo D’Agostino, qui vede cosa, come e perché faccio l’Artista di Strada fra i libri. Come si dice in questi casi: ancora date libere per l’estate. Scrivete per ingaggiarmi!
Selfie con l’Autore
Dalla presentazione di “La Locanda dell’Ultima Solitudine”, con Alessandro Barbaglia alla Luna’s Torta galleria, fotografica per utenti dotati di immaginazione. Ci siamo divertiti un casino. Si vede, no? Nella prima immagine ci sono io, pochi minuti prima della presentazione, che mi accorgo con orrore di aver lasciato sulla scrivania di casa 2 copie 2 (ristampaContinua a leggere “Selfie con l’Autore”
10 minuti “eroici”
Ieri sera, per dieci minuti dieci, sono accadute contemporaneamente: una cosa cui ambisco, una cosa che conosco, una cosa che non prevedo. Un cosa cui ambisco: disporre davanti a me i pezzi dell’esistente, e mettermi al lavoro ricomponendoli, e lasciando che si ricompongano, in una forma che prima non c’era. Aspettare curiosa di vedere cosaContinua a leggere “10 minuti “eroici””
RISE UP! Musica e Parole per Castelluccio di Norcia
Domenica 29 novembre, ore 20.30, alle OGR – Officine Grandi Riparazioni (Torino), l’appuntamento è con un grande cast di autrici, autori, musiciste e musicisti, riuniti dal Festival Borgate dal Vivo intorno al tema della rinascita. Ospite della serata, condotta da Sara Zambotti (Caterpillar, Radio2) è l’Onlus “Per la Vita di Castelluccio”, che a un annoContinua a leggere “RISE UP! Musica e Parole per Castelluccio di Norcia”
Regala 1 tè e 4 chiacchiere Vis à Vis!
Signore e Signori, dopo il grande successo dello scorso anno, torna disponibile il REGALO più personale che ci sia. Le scatoline che contengono un “VALE” per un incontro vis à vis con la Lettrice sono oggi PRENOTABILI e ACQUISTABILI inviando una mail a lalettricevisavis@gmail.com. Regalate a chi amate 1 tè e 4 chiacchiere su misura,Continua a leggere “Regala 1 tè e 4 chiacchiere Vis à Vis!”
6 maggio vis à vis
6 pronta? 6 libera? 6 curiosa? 6 eccentrica? 6 MAGGIO! Domani 6 la persona giusta per incontrarmi vis à vis. Dalla mattina a metà pomeriggio, il consueto appuntamento in Piazza Carignano, con LA LETTRICE Vis à Vis, per fare due chiacchiere e trovare la pagina perfetta per la tua giornata. Ti aspetto nel salottino, conContinua a leggere “6 maggio vis à vis”
Le vostre FACCE VIS à VIS su Instagram
Arriva la primavera e si fa ordine. Da questo mese, i ritratti scattati negli incontri della Lettrice Vis à Vis vengono raccolti e condivisi con voi su un profilo dedicato in Instagram. La pagina di questo sito era ormai satura, e non riuscivate più a trovarvi, quindi adesso il vostro viso, la copertina del libroContinua a leggere “Le vostre FACCE VIS à VIS su Instagram”
L’amore. Non si capisce. Ci (scom)metto la faccia.
Grazie grazie grazie! Grazie per aver partecipato numerosi e calorosi (qualcuno anche superfluo, ma è un’altra storia) alla serata presso la Luna’s Torta. Questo esperimento di stand up-read-act performance è andato in porto! Tra il mio confuso vaneggiare e il vostro affettuoso e ilare partecipare, non so se sull’amore ci abbiamo capito qualcosa di più,Continua a leggere “L’amore. Non si capisce. Ci (scom)metto la faccia.”
Vi invito al mio spettacolo: L’amore. Non si capisce
L’AMORE. NON SI CAPISCE Per tutti i romanticoni, i disillusi, quelli in continua ricerca, quelli che non hanno più bisogno di cercare, quelli che manco morti, Luna’sTorta propone un percorso di educazione sentimentale con la sottoscritta, che vi condurrà per mano attraverso le mille inside che spuntano in questi giorni pre-sanvalentineschi. “L’amore. Non si capisce” èContinua a leggere “Vi invito al mio spettacolo: L’amore. Non si capisce”
Non-recensione: i “Cuori sgozzati” sono i nostri
#cecinestpasunecritique Sono una donna fortunata. Perché, come dice Giorgio Olmoti che mi ha consigliato questo libro, “…c’è quello che c’è già e tutti lo trovano e c’è da andare e scoprire e un po’ ci vuole fortuna un po’ ci vuole tenacia”, e io faccio con tenacia un mestiere che mi fa trovare quello cheContinua a leggere “Non-recensione: i “Cuori sgozzati” sono i nostri”