Sono passati 5 mesi, dall’ultima volta che ho steso il mio tappeto in Piazza Carignano. Sono tornata domenica, dopo molti tentennamenti, con un carretto pieno di poesia al bisogno: il progetto DeCesso Po’Etico. Tornata, nonostante il mio non venga ancora considerato un lavoro, e di conseguenza tutelato. Tornata, benché di momenti dedicati a voi stessi,Continua a leggere “Tornare in Strada Libera”
Archivi dei tag:artista di strada
Nuovo teaser: La Lettrice Vis à Vis in 2 minuti
Grazie a Lacumbia Film e Angelo D’Agostino, qui vede cosa, come e perché faccio l’Artista di Strada fra i libri. Come si dice in questi casi: ancora date libere per l’estate. Scrivete per ingaggiarmi!
Casa è comunque altrove: in strada, per esempio
A Novembre ho smesso di lavorare in strada, perché non avevo più senso. Perché i miei contenuti, riassunti nel titolo “Qualcosa di personale” cominciavano a essere la scusa per concentrarvi solo più sul vostro ombelico (neanche l’orticello, l’ombelico proprio). Perché la strada, soprattutto quella torinese, ha manifestato disinteresse, quando non addirittura ostilità, per chi l’attraversavaContinua a leggere “Casa è comunque altrove: in strada, per esempio”
La “sciroccata che va in strada a squinternare la gente”
Eccomi, sono io. E questa è la poetica e letteraria definizione che ha dato di me un commentatore Facebook all’articolo dedicatomi da “Buone Notizie” (supplemento settimanale del Corriere della Sera) martedì scorso. Nata forse come una critica, finché l’autore non mi chiede i diritti, io la adotto come tag line! Roberta Scorranese, sul Corriere, miContinua a leggere “La “sciroccata che va in strada a squinternare la gente””
Diversamente ricca
Spesso mi chiedono: quanto guadagni, facendo spettacolo in strada? Dipende. A volte (tipo oggi), metto giusto insieme la cena (kebab). Ma questi sono i soldi. Poi, ci sono altri tipi di guadagno. Per esempio, mi si arricchiscono sempre le ‘rubriche’ nel quaderno degli aneddoti (che da vecchia diventerà libro). Oggi ben due. MATRIMONIALI Abramo èContinua a leggere “Diversamente ricca”
Trasformare i libri in arte di strada: la Lettrice Vis à Vis La Stampa
Mentre riempio il bagagliaio del Doblò di libri, bici, carretto, tenda e aspettative per il viaggio verso il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio di Cagliari, sulle pagine nazionali de La Stampa Ilaria Dotta racconta la mia avventura vis à vis. Con leggerezza, gentilezza e cogliendo in poche righe tutto lo spirito di questo progettoContinua a leggere “Trasformare i libri in arte di strada: la Lettrice Vis à Vis La Stampa”
Il compleanno della Lettrice: 4 anni di strada libera
Era l’11 giugno del 2013. Piazza Carignano. Il progetto, nato e rodato in vari modi dal 2011 (i Giardini della reggia di Venaria, Il Salone Off), aveva trovato finalmente posto e coraggio in Piazza una mattina di giugno. Grazie all’affettuosa accoglienza di Alberto Bartolino e del suo organetto di Barberia, che le avevano fatto superareContinua a leggere “Il compleanno della Lettrice: 4 anni di strada libera”