Il privilegio del mestiere che mi sono costruita: essere il ‘mezzo di comunicazione’ fra altre persone, altre parole, altre idee. Usare cervello e sensibilità per diffondere il valore di ciò che intercetto. Poterlo fare, nuovamente, in un luogo come Festivaletteratura, poi, è un ulteriore privilegio. Ecco dunque uno sguardo su dove, quando, come e, soprattutto,Continua a leggere “Appuntamenti: La Lettrice Vis à Vis a Festivaletteratura Mantova”
Archivi della categoria: in strada
Tornare in Strada Libera
Sono passati 5 mesi, dall’ultima volta che ho steso il mio tappeto in Piazza Carignano. Sono tornata domenica, dopo molti tentennamenti, con un carretto pieno di poesia al bisogno: il progetto DeCesso Po’Etico. Tornata, nonostante il mio non venga ancora considerato un lavoro, e di conseguenza tutelato. Tornata, benché di momenti dedicati a voi stessi,Continua a leggere “Tornare in Strada Libera”
Appuntamenti d’Ottobre
Settembre è il mare. Ottobre è un libro. (Gloria Fuertes Garcia) Devota ai versi della poetessa spagnola, li metto in pratica con gli APPUNTAMENTI del mese 4-6 ottobre, Ostello della Ghiara (Reggio Emilia): “Di lavoro, leggo – La lettura nelle professioni del libro”. Workshop residenziale di NNE dedicato alla lettura professionale (iscrizioni chiuse, ma teneteContinua a leggere “Appuntamenti d’Ottobre”
LA MIA CITTÀ INVISIBILE – Un giro turistico non convenzionale
Nuova proposta per la stagione 2019-2020: mini tour alla scoperta di cosa si nasconda sotto gli occhi. Una passeggiata nel Centro di Torino, tra memorie, evocazioni e pagine letterarie con qualche grado di separazione. Per conoscere la Città sotto un altro punto di vista, quando le strade si svuotano e le pietre parlano: poche informazioniContinua a leggere “LA MIA CITTÀ INVISIBILE – Un giro turistico non convenzionale”
Festa del Racconto di Carpi: arrivo!
Un carretto su misura di racconto, e declinato nei temi di memoria, storia e futuro. Questo potete aspettarvi se vi accomodate nel mio salottino Vis à Vis. Sabato 1 e domenica 2 giugno, orario 10-13 e 16-18.30 nel Cortile di Levante (Sala riviste Biblioteca Loria, se piove). Vi aspetto!
Nuovo teaser: La Lettrice Vis à Vis in 2 minuti
Grazie a Lacumbia Film e Angelo D’Agostino, qui vede cosa, come e perché faccio l’Artista di Strada fra i libri. Come si dice in questi casi: ancora date libere per l’estate. Scrivete per ingaggiarmi!
Casa è comunque altrove: in strada, per esempio
A Novembre ho smesso di lavorare in strada, perché non avevo più senso. Perché i miei contenuti, riassunti nel titolo “Qualcosa di personale” cominciavano a essere la scusa per concentrarvi solo più sul vostro ombelico (neanche l’orticello, l’ombelico proprio). Perché la strada, soprattutto quella torinese, ha manifestato disinteresse, quando non addirittura ostilità, per chi l’attraversavaContinua a leggere “Casa è comunque altrove: in strada, per esempio”
Tripletta a Courmayeur
Siete in Valle d’Aosta? Nei dintorni di Courmayeur? Magari proprio a Courmayeur? Per esempio, VENERDI’ 3 agosto? Oibò! Che coincidenza, anche io! E in quasi tutte le variabili possibili. Al mattino, dalle 10.30 alle 13, con il classico salottino Vis à Vis nelle vie del paese, per incontri uno a uno, molto personali. Trovatemi eContinua a leggere “Tripletta a Courmayeur”
Luglio e Agosto, casa mia non ti conosco
CALENDARIO LUGLIO – AGOSTO (in progress) Provate a prendermi… – Dal 4 al 7 Luglio, studio. Formazione al workshop: “From Neutral mask to Clandestine clown” con Clown Clandestino a Villa Maddalena (Bra). Possibili apparizioni clandestine nello spazio pubblico dei dintorni – Dal 13 al 15 Luglio: torno finalmente in strada, con l’unico appuntamento torinese delContinua a leggere “Luglio e Agosto, casa mia non ti conosco”
Giugno: una Lettrice a spasso
Ecco il calendario (sempre provvisorio) dei movimenti della Lettrice, con libri e pedali. Seguite i link pr gli approfondimenti – Sabato 2, dalle 14 alle 20, presso la Scuola “La vita al Centro” (To) il salottino della Lettrice è una delle attrazioni del Luna Park Olistico vol.4 – Mercoledì 20 e Giovedì 21, orario pre-serale,Continua a leggere “Giugno: una Lettrice a spasso”
Rotolando verso Sud
La Lettrice ha stivato libri e parole in un valigione, e si prepara a rotolare verso Matera per partecipare a una della quattro giornate dedicate alle Letture in Scena, nuova tappa di avvicinamento a Matera 2019. Domenica 22 aprile, nelle piazze del Centro, affiancherà il Maestro La Cava e il suo prodigioso Bibliomotocarro per somministrareContinua a leggere “Rotolando verso Sud”
Diversamente ricca
Spesso mi chiedono: quanto guadagni, facendo spettacolo in strada? Dipende. A volte (tipo oggi), metto giusto insieme la cena (kebab). Ma questi sono i soldi. Poi, ci sono altri tipi di guadagno. Per esempio, mi si arricchiscono sempre le ‘rubriche’ nel quaderno degli aneddoti (che da vecchia diventerà libro). Oggi ben due. MATRIMONIALI Abramo èContinua a leggere “Diversamente ricca”
Portici di Carta e carretti
Anche quest’anno, SABATO 7 e DOMENICA 8 ottobre, in Piazza San Carlo (Torino) troverete il salottino della Lettrice Vis à Vis – Chiara Trevisan. Nel suo carretto colmo di libri troverete la pagina giusta per la persona giusta. Suonando il campanello e varcando la soglia immaginaria, potrete approfittare, in pochi minuti, di un tête-à-tête diContinua a leggere “Portici di Carta e carretti”
Diario #inviaggioversolaletteratura Sardegna II parte
8 settembre / Tra Piscinas e Cagliari: cosa vi siete persi. Niente foto. Solo qualche parola. Perché gli occhi non sono abbastanza, e allora vi dovete accontentare di questo. Non supero i 50km/h, spesso vado più piano. Il paesaggio mi colpisce sguardo, orecchie, naso e sensibilità al ritmo di un caleidoscopio. Ogni tanto mi fermo,Continua a leggere “Diario #inviaggioversolaletteratura Sardegna II parte”
Diario di viggio: Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio (Cagliari)
Diario #inviaggioversolaletteratura D-0 La vicina di casa filippina mi chiede: “Cara, traslochi?” L’ascensore si blocca con dentro tenda e carretto per 45′(fuori budget). Finisco di caricare e sono pronta per andare a dormire fino a domattina, ma il 42° controllo del biglietto mi dice che devo essere a Genova entro stasera. Adesso appiccico la locandinaContinua a leggere “Diario di viggio: Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio (Cagliari)”
Regalo di compleanno: pagina44
Ecco qui! Per festeggiare 4 anni di conversazioni e letture in strada libera, vi regalo un racconto originale. E’ creato dal montaggio della prima riga di pagina 44 di alcuni dei libri contenuti nel carretto della Lettrice Vis à Vis. 44 sono gli anni della sottoscritta, il raddoppio di 4, una pagina che nei libriContinua a leggere “Regalo di compleanno: pagina44”
Le vostre FACCE VIS à VIS su Instagram
Arriva la primavera e si fa ordine. Da questo mese, i ritratti scattati negli incontri della Lettrice Vis à Vis vengono raccolti e condivisi con voi su un profilo dedicato in Instagram. La pagina di questo sito era ormai satura, e non riuscivate più a trovarvi, quindi adesso il vostro viso, la copertina del libroContinua a leggere “Le vostre FACCE VIS à VIS su Instagram”
Cosa ti suona?
Guardano, leggono, sorridono, fotografano, a volte inciampano. Poi mi cercano. A qualcuno è suonato un campanello. Brandelli di storie, alcune delle mie “zeppette” seminate nella Piazza, sono lette da chi le trova, senza sapere che le stava cercando. Giulia Crisci passa in piazza. Si ferma, legge, restituisce così: “Condividere la voglia di strada con gliContinua a leggere “Cosa ti suona?”
La Lettrice vis-à-vis incontra i Lettori in Carretto
VENERDÌ 30 OTTOBRE dalle 10.00 alle 18.30 Rocca dei Rossi – San Secondo Parmense (Parma) Un anno fa i piccoli Lettori In Carretto di San Secondo Parmense hanno cominciato a battere le strade carichi di storie da leggere ai passanti. Intrepidi, indomiti, minuscoli militanti della pagina ad alta voce, hanno trasportato le loro storie preferiteContinua a leggere “La Lettrice vis-à-vis incontra i Lettori in Carretto”
Appuntamento con letteratura in movimento
Se Maometto non va alla montagna… Sabato 10 e domenica 11 ottobre 120 Librerie indipendenti, antiquarie e di reminders scendono in strada e allestiscono la più lunga libreria d’Italia: PORTICI DI CARTA. Con loro, 40 piccoli editori piemontesi e un programma di incontri, passeggiate letterarie e attività per ragazzi (programma) La Lettrice vis-à-vis, pioniera eContinua a leggere “Appuntamento con letteratura in movimento”
Bartlebee Vis-à-Vis in azione
Qualche immagine che non rende giustizia della campagna (altro che Russia) di diffusione di ottima letteratura e personalissime letture in atto sul versante orientale ligure in queste settimane. Per seguire appuntamenti e sviluppi, cercate gli aggiornamenti sulle pagine facebook della Lettrice vis-à-vis e di Bartlebee Vis-à-Vis
Con La Lettrice in vacanza? BartleBee Vis-à-Vis!
Siete pronti? Siete in LIGURIA (zona est, Golfo dei Poeti, e affaccio sulla TOSCANA)? da LUNEDÌ 6 a domenica 26 luglio 2015 BARTLEBEE l’ape-Libraia di BARTLEBOOK avrà una guida molto speciale: La Lettrice vis-à-vis! Lascerò infatti per qualche settimana bici e carretto per salire a bordo della più piccola libreria che potete immaginare. Missione speciale:Continua a leggere “Con La Lettrice in vacanza? BartleBee Vis-à-Vis!”
Didascalia senza foto
Sono quattro. Sono bellissime. È la prima cosa che dico loro quando mi si parano davanti, con gli occhi spalancati di meraviglia davanti al mio salottino che definiscono a loro volta “bellissimo!”. Cosa dire, siamo d’accordo. Un ottimo inizio. Le tre più grandi, sui 16 anni, dopo poche parole di spiegazione elogiano l’idea e ilContinua a leggere “Didascalia senza foto”
Gli amici della Lettrice vis-à-vis
Quello della Lettrice vis-à-vis si sta, piano piano, trasformando in un vero salottino nel quale accogliere gli amici. Per entrare: suonare il campanello. La cosa che più incanta la padrona di casa, affacciata alla finestra, è che non sa mai chi verrà a farle visita: amici vecchi, vecchissimi, recenti, sconosciuti. Per esempio, può capitare cheContinua a leggere “Gli amici della Lettrice vis-à-vis”
le facce del giorno 1/4/2014
Eccoli qui. Vis-à-vis. Ci hanno messo la faccia, loro e i libri. Sono le facce del giorno. Quelle che hanno accettato di farsi fotografare, si intende, perché alcuni preferiscono essere e restare solo miei. Privilegi del mio lavoro. La collezione completa di facce vis-à-vis la trovate nella pagina in progress qui
Prima-vera in strada con La Lettrice
Michele insegnava Filosofia. Prima di lasciare a me i soldi che pensava di spende al cinema del pomeriggio, si ferma a chiacchierare e leggere di tolleranza. Dopo che Mariquita e Abelardo lo hanno divertito, tira fuori dalla borsa Voltaire e legge per me. “Ci sono uguali più uguali di altri?” Rosa e Leonello hanno ricevutoContinua a leggere “Prima-vera in strada con La Lettrice”