APPUNTAMENTI FEBBRAIO

La Letteratura su misura, a febbraio è declinata in tutte le sue forme. Ecco un pratico promemoria per chi volesse provare a prendermi SABATO 4, ore 16-19 Libreria Il Ponte sulla Dora: i miei Adelphi. Storie e aneddoti di una piccola biblioteca errante. Sui social della Libreria e della Lettrice, bonus in pillole di letturaContinua a leggere “APPUNTAMENTI FEBBRAIO”

Appuntamenti: La Lettrice Vis à Vis a Festivaletteratura Mantova

Il privilegio del mestiere che mi sono costruita: essere il ‘mezzo di comunicazione’ fra altre persone, altre parole, altre idee. Usare cervello e sensibilità per diffondere il valore di ciò che intercetto. Poterlo fare, nuovamente, in un luogo come Festivaletteratura, poi, è un ulteriore privilegio. Ecco dunque uno sguardo su dove, quando, come e, soprattutto,Continua a leggere “Appuntamenti: La Lettrice Vis à Vis a Festivaletteratura Mantova”

Appuntamenti: Bibliobar, Roma

Mercoledì 17 agosto, alle ore 21, il Piccolo Festival delle dieci notti ospita “BIBLIOMANTICA – Divinazioni letterarie su misura“ Nell’amabile cornice del Bibliobar, sul Lungotevere, vi aspetto con le vostre domande impossibili e le risposte improbabili che la mia ruota poetica troverà per voi.

Spettacolo: “20 anni dopo – Una ballata del G8”

5 + 1 buone ragioni per venire, oggi (Giovedì 26, ore 21), a Edera Squat a vedere lo spettacolo “20 anni dopo – Una ballata del G8”. 1: è COMPLESSO (il contenuto), è LIEVE e originale (la forma) Condivido un racconto in filastrocca, scritto da Lucio Villani che mi accompagna al contrabbasso. Attraverso le sueContinua a leggere “Spettacolo: “20 anni dopo – Una ballata del G8””

APPUNTAMENTI di Maggio

Quando non mi si vede per un po’, in genere è perché sto prendendo la rincorsa. Ecco tutti i modi in cui vi raggiungerò nelle prossime due settimane. VENERDÌ 20, ore 16-18, e DOMENICA 22, ore 17-20: “BIBLIOMANTICA – Divinazioni letterarie su misura”, gioco letterario allo Stand Miraggi, Salone del Libro SABATO 21, ore 21:Continua a leggere “APPUNTAMENTI di Maggio”

Novità: Colazione con Bridge

Novità! Da domani prende il via una nuova collaborazione fra La Lettrice Vis à Vis e Bridge Partners (società di consulenza per negoziazione e comunicazione). Tutti i martedì, dalle 8.15 alle 8.30, iniziate la giornata con “COLAZIONE CON BRIDGE – Dubbi mattutini e conflitti letterari”. In diretta, con Alessandra Colonna (CEO Bridge), in ogni puntataContinua a leggere “Novità: Colazione con Bridge”

VETRINA: tutte le proposte di stagione della Lettrice Vis à Vis

Ecco qui, tutte in fila, senza che dobbiate dannarvi a cercarle nei meandri di questo sito confuso. Proposte letterarie su misura per ogni occasione. Festival, eventi pubblici e privati, per uno, per tanti, dal vivo e on line. Come desiderate. Tutte le proposte possono essere adattate alle esigenze e alle dimensioni del vostro evento. PerContinua a leggere “VETRINA: tutte le proposte di stagione della Lettrice Vis à Vis”

Bunker Diary: Piccolo kit di sopravvivenza all’Apocalisse Moderna

SPETTACOLO – Giovedì 15 Ottobre 2020, ore 21, Luna’s Torta All’alba di un nuovo conflitto, armiamoci e combattiamo!Facciamo scorte di letteratura, pensierini, punti di vista (e lievito!) per affrontare con slancio l’avvincente Apocalisse perenne che ci investe.Con ironia, lucidità e la giusta dose di follia che solo La Lettrice può garantirvi, partecipate a una veraContinua a leggere “Bunker Diary: Piccolo kit di sopravvivenza all’Apocalisse Moderna”

Tornare in Strada Libera

Sono passati 5 mesi, dall’ultima volta che ho steso il mio tappeto in Piazza Carignano. Sono tornata domenica, dopo molti tentennamenti, con un carretto pieno di poesia al bisogno: il progetto DeCesso Po’Etico. Tornata, nonostante il mio non venga ancora considerato un lavoro, e di conseguenza tutelato. Tornata, benché di momenti dedicati a voi stessi,Continua a leggere “Tornare in Strada Libera”

ISOLEGGIAMOCI – appuntamenti su misura di distanziamento

Qualunque novità, con il giusto tempo, diventa un’abitudine? Bentornati. Dopo più di un mese di addestramento solitario all’imprevedibilità, l’unica abitudine seria che ho preso è quella di scegliere. Cosa guardare, cosa ascoltare, cosa produrre, cosa condividere. Il solo Spazio Pubblico che ci è consentito frequentare è quello virtuale, ed è assai più affollato di quantoContinua a leggere “ISOLEGGIAMOCI – appuntamenti su misura di distanziamento”

La Setta dei Lettori Estinti (o come il Decameron si fa in realtà): ANNULLATO

AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE: consapevoli delle nuove imminenti restrizioni, previste dalla Regione Piemonte e che verranno diramate in serate, di comune accordo annulliamo l’evento previsto per questa sera. Nonostante il bassissimo rischio (saremmo state 12 persone diffuse in 180mq), ci sembra un atto responsabile e coerente adeguarci anticipatamente. Lascio il post per memoria che ciContinua a leggere “La Setta dei Lettori Estinti (o come il Decameron si fa in realtà): ANNULLATO”

Amore. Non si capisce

Febbraio, che lo vogliate o meno, è il mese in cui sentirete più ripetere la parola “amore”. La Lettrice Vis à Vis si adegua al malcostume di parlare di ciò che non capisce, e vi propone tre appuntamenti sul tema, per condividere la perplessità esistenziale. Ce n’è per tutti i gusti e le forme. VenerdìContinua a leggere “Amore. Non si capisce”

Presentazione: “Io sono la bestia”

Questa sera, alle 18.30, Andrea Donaera incontra i lettori di “Io sono la bestia” (NNEditore) alla Libreria Luna’s Torta. La Lettrice Vis à Vis lo accompagna, scegliendo pagine che contengono domande dall’esordio letterario più contundente dell’anno. Se lo avete letto, venite a scoprire cosa contengono gli spazi bianchi. Se ancora non lo conoscete, fidatevi diContinua a leggere “Presentazione: “Io sono la bestia””

Appuntamenti d’Ottobre

Settembre è il mare. Ottobre è un libro. (Gloria Fuertes Garcia) Devota ai versi della poetessa spagnola, li metto in pratica con gli APPUNTAMENTI del mese 4-6 ottobre, Ostello della Ghiara (Reggio Emilia): “Di lavoro, leggo – La lettura nelle professioni del libro”. Workshop residenziale di NNE dedicato alla lettura professionale (iscrizioni chiuse, ma teneteContinua a leggere “Appuntamenti d’Ottobre”

“Volta la Carta – La buonanotte a modo mio” – terza stagione

Torna, con Settembre, anche l’appuntamento con le mie storie della buonanotte. Una mezz’ora per propiziare il sonno e l’inizio di una buona settimana, ogni domenica in video diretta, alle 21.30, sulla pagina facebook de La Lettrice Vis à Vis Questa sera, per cominciare bene la terza stagione della serie, un racconto inspiegabilmente introvabile in italiano.Continua a leggere ““Volta la Carta – La buonanotte a modo mio” – terza stagione”

Si espatria!

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21, il salottino della Lettrice Vis à Vis è allestito nell’area del Parco Ciani, a Lugano, per il Lugano Buskers Festival Tre giorni in cui le mie parole e le pagine degli autori prescelti si mischieranno con musicisti sfrenati e performers imprevedibili. I dettegli del programma e le postazioniContinua a leggere “Si espatria!”

Festa del Racconto di Carpi: arrivo!

Un carretto su misura di racconto, e declinato nei temi di memoria, storia e futuro. Questo potete aspettarvi se vi accomodate nel mio salottino Vis à Vis. Sabato 1 e domenica 2 giugno, orario 10-13 e 16-18.30 nel Cortile di Levante (Sala riviste Biblioteca Loria, se piove). Vi aspetto!

New: DeCesso Po’Etico

Performance poetica al bisogno da un’idea di Chiara Trevisan / La Lettrice Vis à Vis un progetto di Chiara Trevisan e Alessandra Piccoli Come sta la poesia? Viva, morta, esiliata, coltivata, isolata, premiata, fraintesa, sopravvissuta, pubblicata. Letta? Letta. DeCesso PoEtico: una performance poetica estemporanea nel luogo del bisogno: le code al cesso. Abituata a valorizzareContinua a leggere “New: DeCesso Po’Etico”

La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti

Come ogni anno, durante il Salone del Libro, La Lettrice Vis à Vis esercita le sue doti di ubiquità e polivalenza. Ecco gli appuntamenti in cui potrete incrociarla e trovare il vostro libro su misura Giovedì 9, ore 18.30, a Luna’s Torta: INDIE PLAYLIST. 5 titoli (a sorpresa) di 5 Editori Indipendenti (Hacca, NNE, Exòrma,Continua a leggere “La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti”

Indie Playlist: l’appuntamento indispensabile per SalTo2109

La Lettrice Vis à Vis / Chiara Trevisan Luna’s Torta, giovedì 9 maggio, ore 18.30 INDIE PLAYLIST 1 libro in 10 minuti Sta per iniziare il Salone del Libro di Torino. Siete pronti? Sapete che pesci pigliare? Avete già memorizzato il percorso tra gli stand con google maps? La lista, l’avete fatta la lista deiContinua a leggere “Indie Playlist: l’appuntamento indispensabile per SalTo2109”

Casa è comunque altrove: in strada, per esempio

A Novembre ho smesso di lavorare in strada, perché non avevo più senso. Perché i miei contenuti, riassunti nel titolo “Qualcosa di personale” cominciavano a essere la scusa per concentrarvi solo più sul vostro ombelico (neanche l’orticello, l’ombelico proprio). Perché la strada, soprattutto quella torinese, ha manifestato disinteresse, quando non addirittura ostilità, per chi l’attraversavaContinua a leggere “Casa è comunque altrove: in strada, per esempio”

Quale santo potrà aiutarci?

In procinto di lasciare i mesi più freddi dell’anno, quando già qualche refolo primaverile si insinua a disturbare il letargo dei sensi, nel mese di Febbraio più acuti si fanno gli interrogativi. Uno su tutti: l’amore? Cos’è? Come si riconosce? Come si tiene? Come si perde? Bisogna prendere una posizione, è inevitabile. Capita anche aContinua a leggere “Quale santo potrà aiutarci?”

Di lavoro, leggo. E vi racconto come nel Workshop 2019

Di lavoro, leggo. Lo sapete. Anche se non sapete bene come lo faccia. Ripartono i workshop tematici organizzati da NNEditore, dedicati a chi vuole fare di questo piacere un mestiere. Vii spiego i segreti del mio, insieme a Davide Ferraris, in “Leggere per condividere”, il 30 marzo alla libreria Gogol & Company di Milano. AltriContinua a leggere “Di lavoro, leggo. E vi racconto come nel Workshop 2019”

Nella nuvola e fra le nuvole

Sabato 8 e domenica 9, passo di qui: Più Libri Più Liberi, Roma Come si vede in foto, passo solo a salutare. Proprio “ciao ciao”, senza zavorre, carretti, libri e parole. Potete chiedermi del tempo, della moda estiva del prossimo anno, dell’andamento della borsa e delle vostre tonsille. Di tutto ciò non so nulla. MaContinua a leggere “Nella nuvola e fra le nuvole”

Festival delle Letterature Migranti: La Lettrice sbarca a Palermo

Dal 17 al 21 Ottobre, la scatola narrativa dei “Dialoghi” del Festival delle Letterature Migranti di Palermo ospita anche il salottino Vis à Vis della Lettrice. La sezione di Arti Visive “Fuga da Europa“, curata dalla preziosa Agata Polizzi, ospiterà anche questo minuscolo e intimo tentativo di abbattere la barriera fra “noi” e gli “altri”,Continua a leggere “Festival delle Letterature Migranti: La Lettrice sbarca a Palermo”

Tutte le strade portano a…?

ROMA!!! Dal 10 al 19 agosto, l’appuntamento è nei Giardini di Castel Sant’Angelo, dove la Lettrice è Artista residente ospite di Letture d’Estate. Ogni sera, a partire dalle 21, mi propongo in una della mie molteplici declinazioni. Per sapere quale, consultate gli aggiornamenti sulla pagina fb Vis à Vis – Chiara Trevisan e Letture d’EstateContinua a leggere “Tutte le strade portano a…?”

Tripletta a Courmayeur

Siete in Valle d’Aosta? Nei dintorni di Courmayeur? Magari proprio a Courmayeur? Per esempio, VENERDI’ 3 agosto? Oibò! Che coincidenza, anche io! E in quasi tutte le variabili possibili. Al mattino, dalle 10.30 alle 13, con il classico salottino Vis à Vis nelle vie del paese, per incontri uno a uno, molto personali. Trovatemi eContinua a leggere “Tripletta a Courmayeur”

Pralibro: raccontarsi leggendo

Mollo bici e carretto e mi metto in cammino. Prestissimo questi scarponcini vedranno sorgere il sole non fra gli austeri palazzi torinesi, bensì fra le vette della Val Germanasca! La Lettrice si inerpica, venerdì, fino a Prali per Pralibro. Tre giorni di vacanz… lavoro matto e indefesso di promozione della lettura, passo dopo passo. LoContinua a leggere “Pralibro: raccontarsi leggendo”

Luglio e Agosto, casa mia non ti conosco

CALENDARIO LUGLIO – AGOSTO (in progress) Provate a prendermi… – Dal 4 al 7 Luglio, studio. Formazione al workshop: “From Neutral mask to Clandestine clown” con Clown Clandestino a Villa Maddalena (Bra). Possibili apparizioni clandestine nello spazio pubblico dei dintorni – Dal 13 al 15 Luglio: torno finalmente in strada, con l’unico appuntamento torinese delContinua a leggere “Luglio e Agosto, casa mia non ti conosco”

Giugno: una Lettrice a spasso

Ecco il calendario (sempre provvisorio) dei movimenti della Lettrice, con libri e pedali. Seguite i link pr gli approfondimenti – Sabato 2, dalle 14 alle 20, presso la Scuola “La vita al Centro” (To) il salottino della Lettrice è una delle attrazioni del Luna Park Olistico vol.4 – Mercoledì 20 e Giovedì 21, orario pre-serale,Continua a leggere “Giugno: una Lettrice a spasso”