Archivi dei tag:Miraggi Edizioni
#bugiardiniletterari Miraggi da Leggere
Consigli di lettura estesi, per somministrarvi in una sintesi completa tutto quanto ho trovato in questa selezione di libri editi da Miraggi Edizioni. Esplorate e provate a vedere cosa fa per voi. Poi ditemi cosa ne pensate. Avete già letto qualcuno di questi libri? Vi hanno procurato ‘effetti collaterali’? Vorreste aggiungere qualcosa?
#nonrecensioni: I Pellicani, Sergio La Chiusa (Miraggi)
“I PELLICANI” , Sergio la Chiusa (Miraggi Edizioni, 2020)CONTENUTOUn uomo cammina tantissimo, frenetico e rocambolesco, fra memorie, deliri psicotici, e proiezioni fantasmagoriche, inciampando nelle macerie di un appartamento e di un’esistenza.AVVERTENZESembra di salire su una bicicletta, lanciata a folle velocità su un percorso sconosciuto. Le prime pedalate lasciano senza fiato, ma in un attimo siContinua a leggere “#nonrecensioni: I Pellicani, Sergio La Chiusa (Miraggi)”
Sal To oggi: due Artisti di Strada a Dinterbilt
OGGI serviamo il n°3 (#miraggidaleggere) dalle 15 alle 18 allo stand Miraggi Edizioni. Poi il N°5, girato l’angolo, da Neo Edizioni, alle 18 dove io e Peppe Millanta, arrabattando un microfono, una cassa, la sua chitarra Frida, la mia voce (fida?) proviamo a imbastire un piccolo spettacolo a due voci. Protagonista sono Vinpeel e ilContinua a leggere “Sal To oggi: due Artisti di Strada a Dinterbilt”
Sal To oggi: prova a prendermi!
OGGI, al Salone del Libro, serviamo il N°3 (#miraggidaleggere, vedi post di ieri) e N°4 Alle 16.30, nello Spazio Duecento, interrompo i dottissimi traduttori di “Parole nella polvere” (Máirtín Ó Cadhain, Edizioni Lindau) provando a infilare qualche lettura sensata, improvvisando. Il romanzo è uno spasso. Un’immersione rocambolesca, cacofonica e grottesca nel vociare oltretomba di unaContinua a leggere “Sal To oggi: prova a prendermi!”
Sal To: oggi serviamo il n° 3 Miraggi da Leggere
Allo stand Miraggi Edizioni (Pad.2 J30-K29), dalle 15 alle 18 La Lettrice Vis à Vis è appollaiata su uno sgabello, in versione jukebox umano/letterario. Potete interrogarla come un oracolo, pescando alla cieca un foglietto, scegliendo con saggezza un’idea o sottoponendole un desiderio, un pensiero, un ghiribizzo. In una pagina o “1 libro in 10 minuti”,Continua a leggere “Sal To: oggi serviamo il n° 3 Miraggi da Leggere”
Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro
Ogni anno così: a inizio Aprile, qualcuno mi chiede “Ma al Salone fai qualcosa?” e io rispondo “Saluto gli amici!”. Poi, inevitabilmente, ogni anno, 15 giorni prima dell’inizio del Salone Internazionale del Libro di Torino devo mettermi al collo il rotolo dei numeretti. I tempi dell’Editoria non mi deludono mai, e le occasioni fioccano. IniziaContinua a leggere “Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro”
Petr Král: la pagine preferite dagli ospiti di Mirabilia
Dal 30 giugno al 2 luglio, La Lettrice vis-à-vis è stata ospite del Festival Europeo di Circo e Arte di Strada Mirabilia. Per l’occasione, ha rinnovato il suo carretto con alcune novità e una su tutte, prevedibilmente per lei, ha mostrato la sua vigorosa utilità come zeppetta per l’equilibrio mentale. Si tratta di “Nozioni diContinua a leggere “Petr Král: la pagine preferite dagli ospiti di Mirabilia”
Caduti alla Caduta, resti fra noi…
… fra le braccia e sulla sedia della Lettrice vis-à-vis sono caduti: Il burattinaio Patrizio, che scopre i popcorn molisani di Paolo Piccirillo e ricambia con storie di giostre e occhi spalancati Cecilia che ama con il naso, come Carlo Molinaro nella sua poesia, e come con la Lettrice riconosce e distingue con esso LucaContinua a leggere “Caduti alla Caduta, resti fra noi…”
Due sulla strada 8/6 – racconto per immagini
Un bastimento carico carico di…
…autori, titoli e case editrici che li hanno messi a disposizione del progetto GiraLibro, biblioteca diffusa di San Salvario. E tanto mi è piaciuto, che ho proposto di far conoscere alcune di questi scrigni con il mio sistema di lettura vis-à-vis e i miei cataloghi personalizzati. Quali libri ho scelto per il Salone delContinua a leggere “Un bastimento carico carico di…”