“IL BAMBINO INTERMITTENTE” , Luca Ragagnin (Miraggi Ed. 2021)
CONTENUTO
Molte persone, che sono una, che potresti essere tu. Il grande nel piccolo e viceversa. Una città invisibile. Musica per ogni passo. Sogni, miraggi, fantasticherie, incubi, domande e risorse. Istruzioni per montare una tenda e girare sulla ruota da criceti. Camere blu, camere a valvola, camerate e camerette. Tavoli, moltissimi tavoli. Amici, diversissimi amici. Una famiglia diffusa. Nomi per ogni occasione. Un gioco del mondo e uno spavento. Amore, parecchio.
AVVERTENZE
Se avete trascorso l’esistenza con la sensazione che vi credessero pazzi, che i vostri rituali di salvezza fossero anomalie, faticando a spiegarvi ‘glitch’ costanti di una normalità perturbante, non siete soli. Vi avevano detto che crescere sarebbe stato per sempre, una strada segnata, a senso unico. Sbagliavano loro.
INDICAZIONI
Per chi cerca nella letteratura, e trova se stesso. Per chi vuole un’avventura in cui specchiarsi. Per chi sa che ci deve essere un motivo per perdonare e perdonarsi. Per chi frequenta i margini incogniti e fluttuanti fra felicità e infelicità.
POSOLOGIA
Da leggere abbandonandosi, affezionandosi, fidandosi. E giocando.
CONTROINDICAZIONI
La lettura può causare dipendenza, e interferire con le normali attività quotidiane.
CAMPIONE GRATUITO
In video