Amore. Non si capisce

Febbraio, che lo vogliate o meno, è il mese in cui sentirete più ripetere la parola “amore”. La Lettrice Vis à Vis si adegua al malcostume di parlare di ciò che non capisce, e vi propone tre appuntamenti sul tema, per condividere la perplessità esistenziale. Ce n’è per tutti i gusti e le forme. VenerdìContinua a leggere “Amore. Non si capisce”

Festa del Racconto di Carpi: arrivo!

Un carretto su misura di racconto, e declinato nei temi di memoria, storia e futuro. Questo potete aspettarvi se vi accomodate nel mio salottino Vis à Vis. Sabato 1 e domenica 2 giugno, orario 10-13 e 16-18.30 nel Cortile di Levante (Sala riviste Biblioteca Loria, se piove). Vi aspetto!

Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off

Ieri sera, alla Libreria Pantaleon, sono successe delle cose belle. Complici un padrone di casa entusiasta e un pubblico nutrito e più che benevolente, la presentazione di “e tutto divenne Luna” di Georgi Gospodinov (pubblicato da Voland) è stato un vero momento di gioia. Io, l’avevo premesso, ero un po’ preoccupata di farmi trasportare eccessivamenteContinua a leggere “Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off”

La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti

Come ogni anno, durante il Salone del Libro, La Lettrice Vis à Vis esercita le sue doti di ubiquità e polivalenza. Ecco gli appuntamenti in cui potrete incrociarla e trovare il vostro libro su misura Giovedì 9, ore 18.30, a Luna’s Torta: INDIE PLAYLIST. 5 titoli (a sorpresa) di 5 Editori Indipendenti (Hacca, NNE, Exòrma,Continua a leggere “La Lettrice al Salone del Libro di Torino. Tutti gli appuntamenti”

Salone del Libro. Oggi serviamo il n°2

Sì, ecco, in effetti il mio primo appuntamento del Salone è fuori dal Salone e non è nemmeno mio, ma è un gran pretesto per una festa. Stasera, infatti, la poetessa che (se date uno sguardo alla mia galleria di Facce Vis à Vis) nel mio lavoro è presente, in carta, più dei coriandoli aContinua a leggere “Salone del Libro. Oggi serviamo il n°2”

Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro

Ogni anno così: a inizio Aprile, qualcuno mi chiede “Ma al Salone fai qualcosa?” e io rispondo “Saluto gli amici!”. Poi, inevitabilmente, ogni anno, 15 giorni prima dell’inizio del Salone Internazionale del Libro di Torino devo mettermi al collo il rotolo dei numeretti. I tempi dell’Editoria non mi deludono mai, e le occasioni fioccano. IniziaContinua a leggere “Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro”

“1 libro in 10 minuti” A misura d’uomo

Prima di guardare, è bene che sappiate che: – questo è “1 libro in 10 minuti”, ma i minuti sono 20. Perché ho riscritto il testo in occasione della presentazione/spettacolo con l’autore e Federico Sirianni, alla Luna’s Torta, quindi mi sono presa le mie libertà. Fidatevi, le pagine si sfogliano in modo tale che nonContinua a leggere ““1 libro in 10 minuti” A misura d’uomo”

10 minuti “eroici”

Ieri sera, per dieci minuti dieci, sono accadute contemporaneamente: una cosa cui ambisco, una cosa che conosco, una cosa che non prevedo. Un cosa cui ambisco: disporre davanti a me i pezzi dell’esistente, e mettermi al lavoro ricomponendoli, e lasciando che si ricompongano, in una forma che prima non c’era. Aspettare curiosa di vedere cosaContinua a leggere “10 minuti “eroici””

Sabato 21 dicembre 2014 Presentazione casereccia di L’AMORE NON SI CURA CON LA CITROSODINA Ingredienti: una casa molto bella un libro appena uscito due musiciste e una poetrice due calzini e un tazzone un po’ di citrosodina poetica Cosa cuciniamo: Sabato 21 Dicembre ore 17,00 Casa Pollarolo – Corso San Maurizio 71, Torino Un presentazioneContinua a leggere