Appuntamenti: La Lettrice Vis à Vis a Festivaletteratura Mantova

Il privilegio del mestiere che mi sono costruita: essere il ‘mezzo di comunicazione’ fra altre persone, altre parole, altre idee.

Usare cervello e sensibilità per diffondere il valore di ciò che intercetto. Poterlo fare, nuovamente, in un luogo come Festivaletteratura, poi, è un ulteriore privilegio.

Ecco dunque uno sguardo su dove, quando, come e, soprattutto, per chi mi adopererò:

VENERDÌ 9 settembre: incontro “IL VERSO DELLE STORIE”, con Lucio Villani (“20 anni dopo – Una ballata del G8”, Red Star Press – Hellnation Libri ) e Amir Issaa (“Educazione rap”, add editore ). A colpi di rime, musica e illustrazioni, esploreremo come le storie, e la Storia, possano essere cosa viva, pulsante e feconda. Come il personale possa diventare patrimonio comune, grazie a una pluralità e un’intersezione di linguaggi che condividiamo. L’incontro, che mescola presentazione e spettacolo, è inserito nella sezione “adolescenti” del programma, ma è aperto anche a diversamente giovani.
***Ore 18, Museo Diocesano (evento n°117). Su prenotazione. Biglietto di ingresso: 7

DOMENICA 11 settembre: spettacolo “20 anni dopo – Una ballata del G8” racconto, in rima alternata, del delirio di Genova 2001. Il libro di Lucio Villani diventa spettacolo, letto da me e musicato dall’autore, per ricordare, sostenere ed esorcizzare la memoria degli eventi. Approfittatene per farvi deliziare il palato dalla cucina di Maurizio!
***Ore 21.30, Ristorante Giallozucca. Su prenotazione (posti molto limitati). Ingresso libero e contributo all’impresa libero e consapevole

MERCOLEDÌ 7, GIOVEDÌ 8, SABATO 10, DOMENICA 11: pausa pranzo con “BIBLIOMANTICA – Divinazioni letterarie su misura” Un appuntamento di divinazione letteraria unico nel suo genere!
Tra evento mistico oracolare e gioco a premi, il pubblico può mettete alla prova le facoltà telepatiche e le qualità oracolari della letteratura, in una vera e propria caccia al tesoro di risposte.
Una sfida, un azzardo che ha come ingredienti le vostre domande, le righe di un libro scelto (più o meno) a caso, e le doti interpretative della Bibliomante per far tornare ogni risposta.
Chi siete? Dove andate? Avete spento il gas prima di uscire di casa?
Nessuna domanda è impossibile, per quanto improbabile. Quanto alle risposte… beh, è tutta un’altra storia.
I libri selezionati per la divinazione sono presentati al Festival, e accompagnati dal dono di un bugiardino letterario. Potete partecipare solǝ, in coppia, in gruppo, in gregge… come vi pare.
***Orario 11.30 – 15.00, piazza del Pallone (ex panchina poetica). Come da tradizione, potrete ricompensare l’oracolo offrendo in sacrificio il vostro primogenito, una gallina… o ciò che avete nel portafoglio!
IMPORTANTE: luoghi e orari potrebbero essere suscettibili di cambiamenti, segnalati sulla pagina fb Vis à Vis – Chiara Trevisan.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: