Regalo di compleanno: pagina44

Ecco qui!
Per festeggiare 4 anni di conversazioni e letture in strada libera, vi regalo un racconto originale.
E’ creato dal montaggio della prima riga di pagina 44 di alcuni dei libri contenuti nel carretto della Lettrice Vis à Vis. 44 sono gli anni della sottoscritta, il raddoppio di 4, una pagina che nei libri è solitamente bianca, e per la Lettrice è ancora tutta da scrivere.
Che sia di buon augurio: una pagina, quella giusta, alla volta. Per la persona, quella giusta, alla volta.

In ordine di apparizione:
Valeria Bianchi Mian – Favole svelte (Golem)
Paolo Zardi – XXI Secolo (Neo Edizioni)
Douglas Adams – Guida galattica per autostoppisti (Mondadori)
Jean-Moïse Braitberg – Il bambino che maledisse Dio (Scritturapura)
Elisa Ruotolo – Ovunque, proteggi (Nottetempo)
Aleksandar Hemon – Il libro delle mie vite (Einaudi)
Raymond Carver – Se hai bisogno, chiama (Minimum Fax)
Donatella di Pietrantonio – Bella mia (Elliot)
Wu Ming – L’armata dei sonnambuli (Einaudi)
Emmanuela Carbé – Mio salmone domestico (Laterza)
Laura Salvai – Per un’ora di nuoto
Lutz Seiler – Il peso del tempo (Del vecchio Ed.)
Michela Murgia – Chirù (Einaudi)
Mark Crick – La zuppa di Kafka (Ponte alle Grazie)
Philippe Forest – Il gatto di Schrödinger (Del Vecchio ed)
Wisława Szymborska – La gioia di scrivere (Adelphi)
Alessandra Racca – L’amore non si cura con la citrosodina (Neo ed)
Eduardo Galeano – Giorni e notti d’amore e di guerra
Robert Macfarlane – le antiche vie, un elogio del camminare (Einaudi)
Fariba Vafi – Come un uccello in volo (Ponte33)
Guido Catalano – La donna che si baciava con i lupi (Miraggi ed)
Chandra Livia Candiani – La bambina pugile (Einaudi)
Marcelo Figueras – Kamchatka (L’asino d’oro ed)
Dario Benedetto – piglia un uovo che ti sbatto (Compagine)
Deborah Willis – Svanire (Del Vecchio Ed.)
Chicca Gagliardo, Massimiliano Tappari – gli occhi degli alberi, la visione delle nuvole (Hacca)
Paolo Piccirillo – La terra del sacerdote (Neri Pozza)
Alessandra Racca – Consigli di volo per bipedi pesanti (Neo ed.)
Alessandro Turati – Le 13 cose (Neo Ed.)
Teju Cole – Città aperta (Einaudi)
Bruce Chatwin – Anatomia dell’irrequietezza (Adelphi)
Jørn Riel – Uno strano duello (Iperborea)
Tommy Wieringa – Joe Speedboat (Iperborea)
Carlo Molinaro – Rinfusi (Genesi ed)
Birgit Vanderbeke – Si può fare (Del Vecchio Ed.)
Kari Hotakainen – La legge di natura (Iperborea)
Julia Slavin – La donna che si tagliò la gamba al Maidstone Club (Minimun Fax)
Amélie Nothomb – Sabotaggio d’amore (Voland)
André Aciman – Città d’ombra (Guanda)
Petr Král – Nozioni di base (Miraggi)
Gianni Rodari – La luna al guinzaglio (Einaudi)
Mario Bendetti – Inventario (Le Lettere)
Emmanuel Carrère – Vite che non sono la mia (Einaudi)
Claudio Morandini – Neve, cane, piede (ExOrma)
Arsenio Bravuomo – Son sempre solo (Miraggi Ed)
Maylis de Kerangal – Riparare i viventi (Feltrinelli)
Elia Malagò – Golena (LietoColle)
Chicca Gagliardo – Il poeta dell’aria (Hacca)

Si ringrazia per il video: Ian Deady

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: