Sal To: oggi serviamo il n° 3 Miraggi da Leggere

Allo stand Miraggi Edizioni (Pad.2 J30-K29), dalle 15 alle 18 La Lettrice Vis à Vis è appollaiata su uno sgabello, in versione jukebox umano/letterario. Potete interrogarla come un oracolo, pescando alla cieca un foglietto, scegliendo con saggezza un’idea o sottoponendole un desiderio, un pensiero, un ghiribizzo. In una pagina o “1 libro in 10 minuti”,Continua a leggere “Sal To: oggi serviamo il n° 3 Miraggi da Leggere”

Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro

Ogni anno così: a inizio Aprile, qualcuno mi chiede “Ma al Salone fai qualcosa?” e io rispondo “Saluto gli amici!”. Poi, inevitabilmente, ogni anno, 15 giorni prima dell’inizio del Salone Internazionale del Libro di Torino devo mettermi al collo il rotolo dei numeretti. I tempi dell’Editoria non mi deludono mai, e le occasioni fioccano. IniziaContinua a leggere “Giusto un salto al SalTo18: La Lettrice al Salone del Libro”

“1 libro in 10 minuti” A misura d’uomo

Prima di guardare, è bene che sappiate che: – questo è “1 libro in 10 minuti”, ma i minuti sono 20. Perché ho riscritto il testo in occasione della presentazione/spettacolo con l’autore e Federico Sirianni, alla Luna’s Torta, quindi mi sono presa le mie libertà. Fidatevi, le pagine si sfogliano in modo tale che nonContinua a leggere ““1 libro in 10 minuti” A misura d’uomo”

1 libro in 10 minuti

Si può raccontare 1 libro in 10 minuti (o poco più)? Si possono usare quasi solo le parole dell’autore, smontando il testo, frammentandolo, ricostruendolo in un racconto che segua un filo di senso, un’idea? Si possono intercettare più lettori, più gusti, dando voce alle diverse sfumature del testo e della lingua? Si può dire abbastanzaContinua a leggere “1 libro in 10 minuti”