Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off

Ieri sera, alla Libreria Pantaleon, sono successe delle cose belle. Complici un padrone di casa entusiasta e un pubblico nutrito e più che benevolente, la presentazione di “e tutto divenne Luna” di Georgi Gospodinov (pubblicato da Voland) è stato un vero momento di gioia. Io, l’avevo premesso, ero un po’ preoccupata di farmi trasportare eccessivamenteContinua a leggere “Da una presentazione a una conversazione: Georgi Gospodinov SalTo19 Off”

SalTo17: il metro del successo

Il successo si misura al metro, pare. Ci penso percorrendo i corridoi del Lingotto, l’ultimo giorno, e li misuro qui, per voi. I metri di coda per entrare? Quelli ai controlli di sicurezza, soprattutto, benvenuti per la sicurezza, ma imbarazzanti (nel secondo anno) per l’inadeguatezza: quando gli operatori professionali, in attesa e ritardo (mentre leContinua a leggere “SalTo17: il metro del successo”

La Lettrice al SALONE DEL LIBRO 2015

Due programmi densi e articolati, due progetti arditi e originali: quest’anno, per la nuova edizione del Salone del Libro di Torino la Lettrice vis-à-vis si propone così! “RESPIRI DENTRO – Storie e pagine di vita per abbattere i muri dell’incomprensione e dell’invisibilità” Libreria La Torre di Abele (Via Pietro Micca 22, To) Sabato 16, hContinua a leggere “La Lettrice al SALONE DEL LIBRO 2015”

L’importante è sapere dove trovarlo…

Qualche mese fa’, era l’inizio di aprile, lessi un articolo il cui contenuto mi era familiare. Daniela Di Sora, edizioni Voland, raccontava di avere condiviso con alcuni lo sconforto e il dubbio: “Forse non ce la faccio più… Forse chiudo…” A volte la grande intelligenza si esprime non tanto nel porre la questione corretta, maContinua a leggere “L’importante è sapere dove trovarlo…”

Caduti alla Caduta, resti fra noi…

… fra le braccia e sulla sedia della Lettrice vis-à-vis sono caduti: Il burattinaio Patrizio, che scopre i popcorn molisani di Paolo Piccirillo e ricambia con storie di giostre e occhi spalancati Cecilia che ama con il naso, come Carlo Molinaro nella sua poesia, e come con la Lettrice riconosce e distingue con esso LucaContinua a leggere “Caduti alla Caduta, resti fra noi…”