Febbraio, che lo vogliate o meno, è il mese in cui sentirete più ripetere la parola “amore”.
La Lettrice Vis à Vis si adegua al malcostume di parlare di ciò che non capisce, e vi propone tre appuntamenti sul tema, per condividere la perplessità esistenziale.
Ce n’è per tutti i gusti e le forme.
Venerdì 14, ore 21, alla Luna’s Torta va in scena “L’AMORE. NON SI CAPISCE“. Ironico e poetico pout-pourri di divagazioni più o meno letterarie in tema amoroso. Con un unica certezza: non ci sono certezze. Monologhi, dialoghi, letture e assurdità si alternano all’amabile (questa sì) conversazione con il pubblico.
Per prenotare, cliccate qui
Mercoledì 19, ore 19, alla Libreria Ca’Libro, “INDIE PLAYLIST + VIS à VIS“, per innamorarsi di Miraggi Edizioni.
Dalle 19 alle 20.30: “1 libro in 10 minuti”
Breve panoramica sull’Editore e le sue collane, e poi La Lettrice Vis à Vis vi farà assaggiare 4 testi con la sua formula originale “1 libro in 10 minuti”.
Una ri-scrittura del testo, realizzata attraverso la scelta di un percorso fra parole chiave e brevi letture scelte e ricomposte in un nuovo racconto, per soddisfare ogni palato.
Perché i libri parlano benissimo da soli.
Dalle 20.30 alle 21: “Salottino Vis à Vis”
Brevi conversazioni, con un ospite alla volta, alla ricerca della pagina giusta per la persona giusta e del punto di vista inaspettato su quanto vi passa per la testa.
Troviamo insieme le pagine che non sapevi di stare cercando, e si nascondevano nei libri Miraggi.
Per saperne di più, seguite la pagina della Libreria
Dal 22 al 25 febbraio, orario pomeridiano, Centro Storico di Mestre: SALOTTINO AMOROSO VIS à VIS per MESTRE CARNIVAL STREET SHOW
La bici scorrazza per Mestre, il carretto si riempie di pagine su misura d’amore, in qualunque forma lo intendiate. Una alla volta!
Se non vi bastasse, e voleste sfuggire alle maglie del marketing, potete anche venirmi a trovare in Piazza Carignano o in video, durante gli appuntamenti di “Volta la Carta – la buonanotte a modo mio”. Dite la vostra, aggiungete confusione, ribellatevi ai luoghi comuni, grazie a una nutrita letteratura.
Sopravviveremo insieme fino a Marzo, promesso