Sabato 21 dicembre 2014
Presentazione casereccia di
L’AMORE NON SI CURA CON LA CITROSODINA
Ingredienti:
una casa molto bella
un libro appena uscito
due musiciste e una poetrice
due calzini e un tazzone
un po’ di citrosodina poetica
Cosa cuciniamo:
Sabato 21 Dicembre
ore 17,00
Casa Pollarolo – Corso San Maurizio 71, Torino
Un presentazione casereccia di
L’AMORE NON SI CURA CON LA CITROSODINA
Nuova raccolta di poesie di Alessandra Racca – Neo Edizioni
Reading musicato in casa privata con
Alessandra Racca alla voce
Chiara Maritano e Donatella Gugliermetti alla macchina da scrivere e delirio di strumentini
A incorniciare il pomeriggio, ci sarà anche un angolo di casa intimo e strano. In cui si leggono pagine e persone.
Un po’ prima e un po’ dopo le parole e la musica, sorbite un tè e quattro chiacchiere con La Lettrice vis-à-vis
Di viaggi, d’imprese, di ricerche e scoperte, di domande sospese e frasi inattese.
Preparazione:
Per partecipare mandare una mail a signoradeicalzini@gmai.com entro il 20 per confermare la propria presenza (max 60 persone).
Venire il 21 dicembre dalle ore 17,00 muniti di:
– 2 calzini da indossare per l’occasione (in casa stiamo scalzi)
– 1 tazzone (per bere il the)
Qualcosa in più sul libro:
C’è sempre il rischio di fare un’indigestione: d’amore, certo, ma soprattutto di vita. E c’è il rischio che il tutto si piazzi proprio lì, a metà tra il cuore e lo stomaco. Che poi ci si mette il tempo, la routine, i ricordi, le scelte fatte; i mille ripensamenti, le altrettante illuminazioni: piccoli accenti di tante giornate, che a metterli insieme non esce una frase. Se non la poesia più inaspettata, divertita, intelligente.
Alessandra Racca lo sa, che la vita si insinua dentro le pieghe del corpo e andarla a snidare significa ritrovare se stessi dove meno te l’aspetti: nella pancia tonda di un papà che non entra in una poesia, in un mercoledì mattina che siamo a scuola mentre nostra madre è a casa da sola, in un cocktail con cannuccia blu, in tram mentre nevica, nello strofinare il water, nel lievito che vince la forza di gravità, dentro le tasche di un cappotto, nel bagno di una stazione, in un’ode allo schifo, sul cuscino di una separazione o nella foto di un incontro.
Magari non ci aiuteranno nella digestione, ma di certo le sue sono poesie per chi ha appetito, per chi non ha voglia di restare a digiuno.
http://www.neoedizioni.it/neo/catalogo/lamore-non-si-cura-con-la-citrosodina/
Alessandra Racca, torinese, conosciuta sul palco e sul web come la “Signora dei calzini”. Appassionata di poesia performativa, è organizzatrice, presentatrice e concorrente di numerosi poetry slam; dal 2008 porta i suoi reading in giro per l’Italia. Le sue poesie sono state pubblicate in rete, in antologie collettive Bastarde senza gloria, (2013, Sartoria Utopia), nelle raccolte Nostra signora dei calzini (2008, Ed. Seed) e Poesie antirughe (2011, Neo Edizioni). Il suo blog è www.signoradeicalzini.it