1 libro in 10 minuti

Si può raccontare 1 libro in 10 minuti (o poco più)?
Si possono usare quasi solo le parole dell’autore, smontando il testo, frammentandolo, ricostruendolo in un racconto che segua un filo di senso, un’idea? Si possono intercettare più lettori, più gusti, dando voce alle diverse sfumature del testo e della lingua? Si può dire abbastanza senza dire troppo? Si può offrire uno strumento versatile che possa essere racconto, sinossi, presentazione in assenza di autore, accompagnamento a una presentazione, suggestione per un dialogo, promozione della lettura, a seconda della necessità?
La Lettrice Vis à Vis ha pensato che tutto ciò fosse possibile, in pochi minuti, di persona o in video.
E’ nato così il format “1 libro in 10 minuti”.
Vi propongo qui gli ultimi tre testi lavorati in occasione delle presentazioni durante il Festival Borgate dal Vivo 2017 (video e montaggio di Edoardo Pivi).
Buona lettura.

“La Locanda dell’Ultima Solitudine”, Alessandro Barbaglia (Mondadori)

“Le pietre”, Claudio Morandini (Exòrma Edizioni)

“Un’imprecisa cosa felice” estratto, Silvia Greco (Hacca Edizioni)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: