Festival delle Letterature Migranti: La Lettrice sbarca a Palermo

Dal 17 al 21 Ottobre, la scatola narrativa dei “Dialoghi” del Festival delle Letterature Migranti di Palermo ospita anche il salottino Vis à Vis della Lettrice.
La sezione di Arti Visive “Fuga da Europa“, curata dalla preziosa Agata Polizzi, ospiterà anche questo minuscolo e intimo tentativo di abbattere la barriera fra “noi” e gli “altri”, all’insegna delle cose in comune.
Eccovi una piccola anticipazione di ciò che troverete se mi raggiungerete in uno dei due appuntamenti giornalieri in giro per la città (QUI il programma della manifestazione, per trovarmi.

I libri che ho scelto all’interno dell’ampio programma, affiancati da alcuni che mi accompagnano da anni (conoscete la mia predilezione per gli sradicati), comporranno una libreria nuova, su misura, nella quale ogni pagina affiancherà un dubbio a una scoperta.

 

Per l’occasione, ho cambiato il mio sistema di catalogazione. Le affermazioni originali, i documenti, le testimonianze vivide, i punti di vista significativi, i dubbi e i paradossi sorprendenti, sono contenuti nel mio “catalogo di idee” divisi per senso.
CONOSCERE: investigare i meccanismi, la storia, i luoghi, i processi. Ascoltare. Conoscere meglio noi stessi, attraverso l’altro.
PENSARE: pagine per riflettere, informarsi, sapere, cambiare luogo, anziché fermarsi ai luoghi comuni.
SENTIRE: ritrovarsi nei panni degli altri, nelle loro vicende, nelle comunanze, nostalgie, erranze.
Ognuno di voi, come sempre, sarà libero di scegliere come muoversi, e quale domanda aiutarmi a sostenere.
Faremo due chiacchiere, e troverò la pagina giusta per farvi scoprire ciò che non sapevate di stare cercando.

Se, al termine, vorrete saperne di più, ho preparato delle schede con la mia personale lettura di alcuni dei libri. Il solito “bugiardino” per consumarli nel modo più idoneo, in attesa di incontrare i loro autori nel Festival.

Le cose che abbiamo in comune, è dunque questo l’approccio scelto su misura per questa occasione.
Venite a sorprendervi, imparare, illuminarmi, condividere. Vi aspetto!

E se siete lontani, come sempre potete seguire il mio diario #inviaggioversolaletteratura sulla Pagina Facebbook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: