Prima me lo sono ascoltato in formato audiolibro, mentre sfaccendavo per casa (non perché io sia femmina e le faccende tocchino a me, sia chiaro, ma perché in casa un uomo non c’è. E poi, mi faceva ridere). Poi l’ho comprato in carta, per riprendere alcuni passaggi, sottolineare, evidenziare i pro-memoria. In fondo, è unContinua a leggere “#nonrecensioni: “Manuale per ragazze rivoluzionarie””