La Lettrice vis-à-vis al Salone del Libro del Libro di Torino 2014

Salone del Libro2014

ma anche

sal2014

 

LA LETTRICE VIS-À-VIS INVADE IL SALONE DEL LIBRO IN e OFF
Circuiti urbani e presentazioni in libreria, pranzetti, maratone letterarie e interviste poetiche.
La Lettrice, questa volta, si moltiplica e diffonde
avete solo l’imbarazzo della scelta.
– come dicono i più saggi: hai voluto la bicicletta? Pedala! –
ecco il programma

LeLettrice(c)IanDeady

GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2014
#SalOFF Circoscrizione 7
h 10-12.30 postazione in Piazza Santa Giulia
Qualcosa di personale – Conversazioni e micro-letture itineranti per un ospite alla volta
Da giovedì a domenica, la Lettrice vis-à-vis Chiara Trevisan attraverserà la città con bicicletta e carretto pieno di libri, allestendo il suo salottino open air per conversazioni e micro-letture personalizzate. L’importante non è avere tutto in testa, ma sapere dove andare a trovarlo (J. Villoro). Provate qui, con la Lettrice vis-à-vis.

h 15 – 17 postazione e partenza da Libreria Il Ponte sulla Dora (via Pisa 46)
arrivo e postazione presso Libreria Linea 451 (via santa Giulia 40)
Qualcosa di personale – Conversazioni e micro-letture itineranti per un ospite alla volta

h 19 incontro performativo alla Libreria Linea 451 (via Santa Giulia 40)
Italiane d’Argentina – Racconti migranti vis-à-vis
a cura di e con Silva Rosa e Chiara Trevisan
Italia-Argentina andata e ritorno: in viaggio tra i pensieri e le memorie femminili migranti con i racconti di Silvia Rosa, autrice di “Italiane d’Argentina” (Ananke, 2013) e le micro-letture personalizzate della Lettrice vis-à-vis
Evento in collaborazione con Associazione ART10100 e Ananke Edizioni

VENERDÌ 9 MAGGIO 2014
#SalOFF Circoscrizione 8
h 10-15 partenza da Piazza Madama Cristina e arrivo con postazione e pranzetto alla Libreria Luna’s Torta (via Belfiore 50)
Qualcosa di personale – Conversazioni e micro-letture itineranti per un ospite alla volta

#SalIN
h 17-19 Lingotto, Sala Argento
Maratona narratori – Con Noemi Cuffia, Guido Catalano, Vito Walter Longo, Flavia Macca, Daisy Franchetto, Romina Magno, Chiara Caprettini.
Narrazioni emergenti, relazioni e sistemi di diffusione dei contenuti contemporanei. I nuovi narratori. Esperienze di scrittura e lettura a confronto.
Evento a cura di Maria Abbrescia/Progetto Centopagine (www.centopagine.it) , Regione Piemonte, in collaborazione con Libreria Linea 451

SABATO 10 MAGGIO 2014
#SalOFF Circoscrizione 1
h 10-15 postazione in Piazza Carignano nei pressi della Libreria Luxemburg (via Accademia delle Scienze 1)
Qualcosa di personale – Conversazioni e micro-letture itineranti per un ospite alla volta

#SalIN
h 17-19 Lingotto, Sala Argento
Maratona poetica – Con Alessandra Racca, Giacomo Sandron, Silvia Rosa, Carlo Molinaro, Arsenio Bravuomo, Clara Vajthó, Sergio Garau, Chiara Trevisan
Qual è il posto della poesia? Dentro e fuori il mondo editoriale, nel cuore di una città, un incontro per conoscere le risorse poetiche del territorio, per sentirne la voce: attraverso declamazioni, video, registrazioni di letture, poesie sonore, poesie visuali, performance, intervallate dal gioco/intervista della Lettrice vis-à-vis.
Evento a cura di Maria Abbrescia/Progetto Centopagine (www.centopagine.it) , Regione Piemonte, in collaborazione con Libreria Linea 451

DOMENICA 11 MAGGIO 2014
#SalOFF Circoscrizione 1
h 10-13 postazione via Montebello nei pressi del Museo del Cinema
h 14.30 – 16.30 postazione Piazza Carignano nei pressi della Libreria Luxemburg
h 17 chiusura finale in Via dei Mercanti 3 con postazione d’onore al Concertino dal Balconcino
Qualcosa di personale – Conversazioni e micro-letture itineranti per un ospite alla volta

In caso di maltempo, alcune librerie forniranno punti di appoggio ed eventuali variazioni saranno comunicate in tempo più o meno reale sulla pagina
facebook www.facebook.com/lalettricevisavis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: