IL BELLO E IL RIUSO a Cascina Caccia con LA LETTRICE VIS-à-VIS

San Sebastiano Po – Domenica 22 settembre 2013
IL BELLO E IL RIUSO a CASCINA CACCIA 2013
dalle 14.30 alle 21.00

lalettrice_cascina

Terza giornata di arte, performance, laboratori e condivisione del progetto di Cascina Caccia, bene confiscato alla n’drangheta e rientrato in circolo come “Centro del Bello” e del riuso

Per l’occasione il carretto della Lettrice vis-à-vis si riempirà di sane proposte, con una libreria intitolata: “Cultura/Coltura della legalità : Giardinieri Insospettabili
Uomini e donne dei più disparati mestieri, che si sono trovati a coltivare giustizia, etica, legalità in senso stretto e lato. Molti, letteralmente, con una zappa in mano.
Venite a scegliere, nel mio bizzarro catalogo, la parola chiave (e da lì, la pagina) da seminare nel vostro giardino.
Tutto il pomeriggio, a disposizione di grandi e piccoli, per una piccola conversazione e una grande scoperta, a tu per tu.

Ecco il programma dell’intensa giornata organizzata da ACMOS e LIBERA, in collaborazione con l’Associazione Artegiovane di Torino per adulti e bambini all’insegna di sensibilizzazione, socializzazione e sostenibilità:

Ore 14,30  : Presentazione dei prodotti dei Laboratori del Riuso (a cura dell’Associazione “Fare Waste”)
Ore 15,30 : Visita alla Sezione Mafia della Mostra “Fare gli Italiani” (a cura di Studio Azzurro e Libera)
Ore 16,30  :  • Street Art. GEC lascia il segno sulle pareti di Cascina Caccia
• Il gioco del riuso con parole e immagini attraverso il Laboratorio di Pittura per adulti e bambini di ANDREA BERTOTTI
Dalle 16.30 in poi:  Letture vis-à-vis con il catalogo “Cultura/Coltura della legalità : Giardinieri Insospettabili” di e con CHIARA TREVISAN – La Lettrice vis-à-vis
Ore 17,00 : • Brani da “Città Fragile di BEPPE ROSSO e FILIPPO TARICCO, una trilogia dedicata a migranti, prostitute e barboni,
COMPAGNIA LA BONVENTURA di Eleonora Frida Mino presenterà “Per Questo”, spettacolo per adulti e bambini dagli 11 anni dedicato a Giovanni Falcone e facente parte del progetto di Teatro e Legalità “In viaggio con Giovanni”
Ore 17,30 : • MOSAICO DANZA di Natalia Casorati  presenterà una nuova performance di Danza Contemporanea a cura del DUO PAGANI: “Doppio Respiro” dove viene messa in luce la forza della collaborazione d’insieme
Ore 18,30 : Pizza e Focaccia dal Forno a Legna di Cascina Caccia

L’organizzazione dell’evento è curata da Enzo Cascini per Acmos e Alvise Chevallard per Artegiovane, con la preziosa collaborazione dei giovani di Acmos, Libera e Artegiovane.
Le spese vive di partecipazione e allestimento sono garantite da Camera di Commercio di Torino, Provincia di Torino e  PEA di Torino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: