Festival della Letteratura di Viaggio – lavori in corso

Infaticabile, inarrestabile, irrefrenabile, La Lettrice non si fa comandare da nessuno. Tanto meno dalle feste. Infatti anche oggi, 15 agosto, è al lavoro per preparare catalogo e carretto in vista dell’appuntamento a Cagliari (9 e 10 settembre) con il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio.
La bici attraverserà quartieri del centro storico della città, portando conversazioni e racconti in programma e non.

I primi volumi sotto esame, da spulciare, segmentare, rimescolare fino a tirare fuori le idee da mettere nel catalogo per la vostra scelta su misura, sono un vero viaggio declinato in forme inaspettate:
– mi calo nei panni di un soldato (di tutti i soldati), in guerra con casa dentro, a casa con la guerra dentro, arrendendomi al fatto che “La mia vita è un paese straniero” (Brian Turner, NN Editore).
– mi perdo tra gli appunti di cronaca, le confessioni, le riflessioni, le mancate certezze che diventano fondamento di un’unica, alternativa, definitiva certezza: Lavoro Per il Lavoro. Insieme a “Robledo” (Daniele Zito, Fazi Editore).
– scorro nello spazio e nel tempo, tra un corpo e un altro, districandomi nel groviglio di identità fuse e confuse, con Severo e Arsène, “Nudi come siamo stati” (Ivano Porpora, Marsilio Editori).
– osservo Medio Oriente e Nordafrica, sulle tracce de “Il mussulmano errante” (Alberto Negri, Rosenberg & Sellier Ed.), per comprendere la guerra di oggi attraverso riti e miti di ieri.

Questi i primi viaggi. Altri ne seguiranno.
Per incrociarli con i vostri pensieri e bisogni, voi seguite me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: