#cecinestpasunecritique
Sono una donna fortunata. Perché, come dice Giorgio Olmoti che mi ha consigliato questo libro, “…c’è quello che c’è già e tutti lo trovano e c’è da andare e scoprire e un po’ ci vuole fortuna un po’ ci vuole tenacia”, e io faccio con tenacia un mestiere che mi fa trovare quello che c’è, ma soprattutto mi regala la fortuna di conoscere chi mi fa scoprire quello che mi sfuggirebbe.
“Cuori sgozzati” (Geek Love) di Katherine Dunn (Ed. Leonardo) è uno di quei libri che sei felice di aver trovato, e non vedi l’ora di far scoprire ad altri.
Un immersione nel bizzarro, crudo, amorevole, doloroso e spettacolare Favoloso Parco di Attrazioni Binewski vi lascerà con il giudizio sospeso, come il fiato. Mentre vi illudete di entrare nell’intimità della stravagante famiglia girovaga, tenete a mente le parole di Arturo, il Ragazzo Acquatico “La verità è sempre un insulto, o uno scherzo. Le bugie sono generalmente più gradite al palato. Per questo ci piacciono. La natura delle bugie è di piacere. la verità non si cura affatto del benessere individuale”.
Vi saranno utili, queste parole, mentre vi confrontate con normalità e mostruosità, avendo la presunzione di dichiarare dove collocarvi.
Vi aiuteranno a districarvi fra l’orrore e l’incredulità, per farvi abbagliare dall’incontenibile amore che filtra da ogni piega, piaga, pinna, gobba.
Il libro è fuori catalogo, ma se ne trovano ancora delle copie. Cercatelo, amatelo. Non se ne può fare a meno.