TAVOLA: Letto a puntino

cantun3

LETTO A PUNTINO

Menù di degustazione letteraria

Tra una portata e l’altra dei piatti offerti nel ristorante in cui cenate, potrete assaggiare le parole che La Lettrice vis-à-vis porterà al vostro tavolo, scegliendo su un apposito menù da quali sapori farvi solleticare il palato.

Venite a scoprire le portentose macchine da cucina di Leonardo da Vinci, o la ricetta dell’ Agnello in salsa di aneto alla maniera di Raymond Chandler; fatevi incantare dai profumi d’Arabia e dalle novelle di Yasmina o riscoprite l’ essenza primitiva e vigorosa evocata nel ricordo di una sardina alla griglia. Molto altro ancora vi attende, tra un boccone e l’altro…

Brevi intervalli saporiti, stuzzicanti, salaci e imprevedibili che renderanno la vostra cena un’esperienza unica, alla scoperta del cibo nella letteratura più bizzarra e inconsueta selezionata per voi.

Tutto questo condito da una gustosa conversazione, dedicata a legare i sapori colti al vostro tavolo.

Letto a puntino_carb_ridAvete un Ristorante, il foyer attrezzato del vostro Teatro, un locale pubblico o un evento privato, una terrazza abitata da curiosi di ogni palato?

Contattatemi e studiamo insieme un menù indimenticabile per i vostri ospiti.

Progetti e costi su richiesta

mod Menu

CATALOGO AUTORI –  Letto a puntino
Simonetta Agnello Hornby, Muriel Barbery, Rudy Ciuffardi, David Foster Wallace, Mark Crick, James Hamilton-Paterson, Wladimir Kaminer, Mark Kurlansky, Maruzza Loria, Serge Quadruppani, Shelagh e Jonathan Routh, Irvine Welsh, Georgi Gospodinov, Amelie Nothomb,  (…in progress)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: