PROFESSIONISTI e AZIENDE: consulenze e in/formazione

 La Lettrice vis-à-vis come strumento di indagine, comunicazione e relazione

PER CHI: Un professionista che desideri integrare discorsi, presentazioni, interventi pubblici con suggestioni letterarie appropriate e sintesi evocative. Un’azienda che vuole conoscere e mettere in relazione fra loro i propri dipendenti. Un gruppo di lavoro che necessiti di relazionarsi in profondità senza intaccare i confini della legittima intimità.
Ovunque ci sia un dialogo impoverito per mancanza di termini e che abbia bisogno di nuove parole per essere valorizzato.

CONSULENZA LETTERARIA

La Lettrice Vis à Vis mette a disposizione la sua competenza, la sua significativa catalogazione e la sua vasta libreria per suggerire citazioni, brani, estratti letterari e poetici atti a commentare e integrare discorsi pubblici, relazioni, interventi nei campi più diversi (lavoro, sociale, ricerca, …). Un incontro informativo (di persona o via Skype) della durata di 30′ circa, l’acquisizione dei materiali minimi, sono i presupposti per la ricerca della pagina giusta per ogni vostra esigenza.

LE PAROLE PER DIRLO

La Lettrice offre la propria consulenza professionale per l’utilizzo strategico della letteratura come strumento di indagine e relazione significativa fra gli utenti.
Attraverso moduli di performance relazionale e workshop mirati La Lettrice insegna a utilizzare le pagine dei libri come vettori di scambio di informazione e problem solving.
Aggirando le trappole dell’interrogativa diretta, la mediazione letteraria, attuata con una metodologia codificata, rivela bisogni profondi, stempera resistenze granitiche, dispone all’osservazione punti di vista inaspettati su questioni apparentemente bi-dimensionali.
In un clima disteso, ludico e informale, La Lettrice lavora su elementi pre-esistenti (introdotti dal lei stessa e dai partecipanti) rielaborandoli in forme originali e restituendoli sotto forma di indicazioni di pronto-uso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: